Siamo nel 1879 e siamo stati invitati ad un evento storico: l'accensione della prima lampadina di Edison. É il risultato di molti esperimenti, piú o meno fallimentari, che per molto tempo hanno occupato alcunetra le migliori menti scientifiche. Nel momento che l'interruttore viene girato davanti ad occhi increduli e stupefatti, il filamento si illumina e la lampadina si accende! Tutti gli astanti si rendono conto che stanno assistendo ad un evento epocale che cambierá per sempre il mondo. In quel momento nessuno ricorda se per arrivare a quel risultato eccezionale si é passati da 1000, 10000, 100000 lampadine bruciate o scoppiate. Il risultato finale, quello piú importante, é sotto gli occhi di tutti e illuminerá, in tutti i sensi, il futuro. Le candele sono destinate e relegate agli eventi romantici o alle ricorrenze, piú o meno liete. Mutatis mutandis, chi ha partecipato all'incontro del 1/2 febbraio a Milano,
con tutto il Board di Flexkom, ha visto la luce, ha visto un progetto incredibile che sconvolgerá i canoni a cui siamo abituati. Tutti si sono resi conto che il cambiamento sará epocale e partirá dall'Italia nelle PROSSIME SETTIMANE!!! Ora a noi la scelta. Se fossimo nel 1879 e avessimo assistito all'esperimento di Edison, intuendone la genialità, cosa avremmo fatto? Ci saremmo accontentati di essere semplici spettatori, clienti fruitori della lampadina? Oppure avremmo cercato di diventare protagonisti, agenti in esclusiva, soci di quel progetto destinato a conquistare il mondo?
Ora il momento tanto atteso è giunto. Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del Business FlexKom per il lancio sul territorio Italiano della fase II. Verranno presentati i risultati ottenuti nei paesi già in fase 3 quali : Inghilterra, Francia, Slovenia, Germania, Austria. Presenzieranno la giornata : il Fondatore e Presidente Cengiz Ehliz, il Vice presidente Michael Scheibe, il CMO Savas Uzun, il Presidente team Asker Sakinmaz, il Country Manager Italy Giuseppe Cicorella.
L'evento sarà aperto a tutti i possessori dei Tickets Standard prezzo 20,00 € e dei Tickets VIP prezzo 99,00€. Per qualsiasi informazione per acquisto e/o promozioni dei biglietti inviare un e-mail a flexkom.assistant.italy@gmai.com oppure rivolgersi ai vostri Up-liner.
Perchè devi assolutamente crearti un reddito passivo
La maggior parte delle persone non ha idea e non pensa al reddito passivo e questa è la ragione per cui non hanno tempo e non vivono la vita dei loro sogni.
L'alternativa al reddito passivo
I REDDITI PASSIVI SI POSSONO DEFINIRE COME “REDDITI (GUADAGNI) AUTOMATICI RICORRENTI“
la cosa migliore per avere un’idea di cosa sono i redditi passivi, e
soprattutto del COME possono aiutarti a migliorare la Tua situazione
finanziaria (come lo è stato per me) è guardarti il video qui sotto e
successivamente leggere attentamente tutte le altre parti del blog…
se l’idea ti “stuzzica”, contattami tramite l’apposito Form e ti diro come ho avviato i miei primi redditi passivi…
se ce ne sono i presupposti, valutiamo insieme una qualche forma di
collaborazione o joinventure, e potrai “approfittare” di tutta la mia
esperienza…facciamo il percorso insieme nota: non sono necessarie grandi cifre da investire (è l’equivalente del costo di un buon pc o di uno smart tv)
prova ad immaginare di essere alla stazione di servizio in un’area di sosta dell’autostrada…
vai in bagno a lavarti le mani… schiacci il pulsante del rubinetto e…l’acqua inizia a scorrere… ma come lasci il pulsante… il flusso d’acqua si interrompe…
vero???
l’acqua scorre soltanto se tieni premuto il pulsante! se il tuo reddito arriva soltanto premendo il “pulsante”, ovvero soltanto se ci metti il tuo TEMPO, …allora si tratta di un REDDITO ATTIVO (come lasci il “pulsante”… non arriva più!!!) i redditi passivi o ricorrenti, come dice la parola, sono redditi che non sono generati da un’attività, ma sono redditi che arrivano in maniera passiva, ricorrente (automatica)… Ecco l’esempio di un rubinetto automatico:
Cosa sono i redditi passivi? Cosa sono i redditi automatici? alcuni esempi di “redditi passivi” / “redditi automatici”
IMMOBILI DATI IN AFFITTO: (appartamenti,
uffici, garage, fondi, magazzini, capannoni, terreni etc.) – percepiamo
un reddito anche se siamo in vacanza in Australia – la “pecca” di
questo tipo di reddito passivo è che dobbiamo aver investito del
capitale per l’acquisto degli immobili e sono necessari almeno una
decina di immobili per percepire una rendita interessante -
ATTIVITA’ NON GESTITE DIRETTAMENTE:
attività commerciali di cui si detiene almeno una parte di proprietà –
dobbiamo investire denaro – ma in cui non si lavora in prima persona e
da cui si percepiscono dividendi in quanto soci o operare nel settore
pubblicitario del mercato on-line – franchising personale o MARKETING
RELAZIONARE (in questo settore non sono richieste cifre da investire, e
quindi è molto interessante farne una seria valutazione) -
PROPRIETARI DI AZIONI – OBBLIGAZIONI, od altro se richiede pochissimo del proprio tempo per la gestione e/o
controllo (in questo caso ci vogliono comunque dei capitali per
iniziare) DIRITTI D’AUTORE: (musica, libri, programmi tv etc.) – per esempio se scriviamo un libro,
prendiamo una percentuale del suo prezzo di copertina dal nostro
editore – un’alternativa è scrivere un ebook e distribuirlo direttamente
dal nostro sito internet (quanti sono scrittori?) TITOLARI DI ROYALTIES E BREVETTI: invenzioni di vario genere – non tutti sono dei “fenomeni” che
intuiscono un’invenzione giusta e sanno come diffonderla (per pochi) BUSINESS AUTOMATIZZATI per i quali possiamo utilizzare personale e collaboratori di livello
base che ne curino essenzialmente la gestione, la manutenzione e
l’approvvigionamento (es. distributori automatici, sale giochi etc.) –
anche in questo caso sono richiesti minimo 100.000 euro di investimento PRODOTTI O SERVIZI GENERANTI “ENTRATE RICORRENTI”: (software, abbonamenti, manutenzioni, materiali di consumo, internet
business, membership etc.) – un esempio è quello di trasformare la
nostra passione in un sito internet ad abbonamenti (alta spesa nella
formazione!) - Perché sviluppare “redditi passivi”? Se analizziamo le biografie dei ricchi,
possiamo notare che le persone veramente LIBERE hanno creato dei
“sistemi” che producono reddito anche in loro assenza… chi si crea un “lavoro” ma non crea un
“sistema”, può stare bene finanziariamente… ma soltanto finchè investe
il suo tempo nella propria attività…
chi si crea un “lavoro” ma non crea un
“sistema”, può stare bene finanziariamente… ma soltanto finchè investe
il suo tempo nella propria attività… (vedi la parabola dell’acquedotto)
in ultimo, è saggio diversificare le entrate… non si sà mai… e in questi tempi di crisi, lo è ancor di più!!!
“è meglio scavare il pozzo prima
di avere sete, perchè se aspettiamo di aver sete per iniziare a scavare
il pozzo, probabilmente non avremo la forza di scavare fino a trovare
l’acqua…“
per poter prendere al volo questa occasione dobbiamo aver “voglia di bere”!!!
GENERALIZZARE ci porta a SOTTOVALUTARE e… forse, nel tempo, a disperarci per non aver colto al volo l’occasione della nostra vita!!!
Contattami subito e scoprirai che c'è un nuovo modo per Vivere Sognare e Guadagnare